dalle 10.30 alle 12.30
Saluti della Circoscrizione 5: Rocco Florio ( Presidente), Antonio Ciavarra ( coordinatore Cultura, Istruzione e Sport) e Raffaele Barillaro (coordinatore Ecologia e Ambiente)
AGRI-CULTURA: dibattito su sostenibilità ambientale, benessere e vita urbana.
Con: Alessandra Aires (AIAPP); Giordana Veracini (Pronti, Partenza, Via! Sani stili di vita e alimentazione dei bambini della scuola elementare); Marco Damele, la cultura dello scambio dei semi; Marina Ferrara, L’orto sinergico.Guida per ortolani in erba alla riscoperta dei doni della terra; Alberto Perrone (Rete Italiana Permacultura).
dalle 15.00 alle 17.00
AGRI-MESTIERI: dibattito su nuove prospettive lavorative e nuovi mestieri per i giovani.
Con: Assessore La Volta per il progetto TOCC – città da coltivare; Antonio Barletta per il progetto UrBees, le api in città; per Slow Food Claudia Masera, produttrice di latte nobile a Villastellone; Stefania Fumagalli per Coldiretti; Rinaldo Canalis per i progetti verdi del Sermig.
Sotto il gazebo in via Massari