logo

  

AbiTO in...biblioteca!

L’aria di primavera porta con sé alcune novità tra cui nuovi modi di pensare alla casa
  • AbiTO ispira una tesi di laurea
    All’Accademia Albertina di Belle Arti si parla di abitare collaborativo

    AbiTO ispira una tesi di laurea

  • ORTORAMA. Due giornate dedicate all'orticoltura urbana con Terra Madre Salone del Gusto 2022
    23 e 24 settembre 2022 a Torino: orti in tour, aperitivi sonori, dibattiti

    ORTORAMA. Due giornate dedicate all'orticoltura urbana con Terra Madre Salone del Gusto 2022

    Dialoghi di orticoltura urbana: le pratiche, i territori, le persone. Un incontro sull’orto come cura, salute, benessere. Coordina Casematte
  • Un mese straordinario!
    Giornate europee dell’abitare collaborativo

    Un mese straordinario!

    35 eventi nazionali, più di 650 partecipanti e tantissime energie, idee, condivisioni, tutto questo è successo a maggio e si ripeterà a settembre
  • AbiTO Abitare Solidale
    Costruire convivenze e ospitalità

    AbiTO Abitare Solidale

    Come trasformare il problema abitativo in nuove opportunità per una comunità più coesa. Progetto in collaborazione con Auser Abitare Solidale Firenze.
  • Conversazioni sull'abitare
    La coabitazione è prima di tutto relazione!

    Conversazioni sull'abitare

    Per la settimana europea delle Comunità Sostenibili abbiamo organizzato un incontro sull'abitare solidale, all’interno del ciclo “Una casa per tutt*” organizzato da Fondazione Comunità Porta Palazzo e Comunet Officine Corsare.
  • Percorsi di giustizia riparativa all’orto collettivo Massari
    #accoglienza#relazioni#comunità

    Percorsi di giustizia riparativa all’orto collettivo Massari

    Per il terzo anno Casematte collabora con ASAI per accogliere ragazzini nella variegata comunità che ruota attorno al nostro spazio verde, uno spazio aperto a tutta la cittadinanza sul territorio della Circoscrizione 5 di Torino