26/02/2024 su Zoom Un webinar per raccontare alcune esperienze descritte nel libro curato da Giuliana Costa e Francesco Andrea Minora 7th World Homeshare Congress a Trento Un intervento che racconta l’esperienza degli alloggi palestra di Casematte. 23 e 24 settembre 2022 a Torino: orti in tour, aperitivi sonori, dibattiti Dialoghi di orticoltura urbana: le pratiche, i territori, le persone. Un incontro sull’orto come cura, salute, benessere. Coordina Casematte un progetto europeo come dare una risposta alle tante richieste emergenti di abitare sostenibile, specialmente nella seconda metà della vita a Torino dal 20 al 22 aprile 2016 il 53° Congresso Mondiale di architettura del paesaggio Al 53° Congresso mondiale di architettura del paesaggio IFLA (International Federation of Landscape Architects, siamo stati invitati a parlare di Orti Aperti, una serie di iniziative promosse dalle associazioni Casematte e Ciclobus e portate avanti in div A Carmagnola sabato 9 aprile 2016 A parlare dell'esperienza di Ortoterapia all'interno della Neuropsichiatria infantile di via Tamagno e dell'orto collettivo di via Massari a Torino Un nostro articolo su AeA Informa n. 2 – 2015 3 febbraio 2016: Green Space Expo a Verona Un convegno organizzato da AIAPP Triveneto Emilia Romagna all'interno di Green Space Expo a Verona La città nell'orto un convegno su terapie complementari di ortoterapia e attività assistite con gli animali il 18 settembre 2015 a Torino 22 maggio 2015 a San Prospero (MO) un seminario a tre anni dal terremoto con un intervento di Casematte Casematte e G124 Il gruppo di lavoro del senatore Renzo Piano sulle periferie e la città che sarà Un nostro articolo su AeA Informa n. 2 – 2014
buone pratiche abitative a confronto Atti del convegno del 3 dicembre 2013 giovedì 12 Giugno 2014 presso il Grand Hotel Sitea in via Carlo Alberto 35 a Torino Un convegno organizzato dalla CIGL-SPI venerdì 10 gennaio 2014: Casematte è stata invitata a raccontare il progetto "Quartiere in rete" Abitare in modo sostenibile la terza età un convegno il 3 dicembre 2013 che esplora esperienze italiane, svedesi ed inglesi è un'indagine qualitativa sulla condizione abitativa dei pensionati e sulla loro disponibilità verso nuove forme dell'abitare, forme che prevedevano anche condivisione e scambio di servizi tra condomini.