Il progetto
Le associazioni Casematte e Ciclobus hanno realizzato, con il contributo dei fondi 8 per Mille della Tavola Valdese (bando 2012), un progetto di accompagnamento alla riduzione dei consumi di energia elettrica negli alloggi ATC del Q16, il quartiere compreso fra le vie Sospello, Bibiana, Chiesa della Salute e corso Grosseto nella Circoscrizione 5 della Città di Torino.
Le famiglie aderenti all’iniziativa sono state affiancate in un percorso di monitoraggio che ha permesso di misurare puntualmente i consumi dei diversi elettrodomestici utilizzati e di analizzare le abitudini di consumo.
E’ stato così possibile evidenziare gli sprechi e le abitudini non corrette; si sono quindi proposti e concordati correttivi, i cui risultati sono stati misurati nuovamente, sia rispetto ai consumi delle singole apparecchiature sia rispetto alle abitudini.
Infine, si è lavorato anche sul lato più marcatamente economico, aiutando gli abitanti a leggere correttamente la bolletta e ad individuare i contratti più convenienti per il loro profilo di utilizzo, adoperando gli strumenti di confronto predisposti dall’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas.
I risultati
Il progetto ha permesso ai destinatari di ottenere concreti risparmi in bolletta.
In particolare sono stati evidenziati grossi sprechi legati al consumo di elettricità ad elettrodomestici in stand-by o addirittura spenti; sono state corrette cattive abitudini nell’utilizzo dello scaldabagno elettrico, responsabile, in alcuni casi estremi, di quasi il 50% dei consumi totali di energia elettrica nelle abitazioni (contro il 20% abitualmente riportato in letteratura).
I risparmi ottenuti complessivamente, che variano dai 30 ai 200 € l’anno, rappresentano piccoli importi, ma significativi nel contesto di crisi economica e di emergenza ambientale, tanto più significativi considerando che sono ottenibili con semplici accorgimenti, a costo zero.