logo

18 dicembre alle ore 17.00 presso la sala polivalente del Quartiere Bellavista ad Ivrea

Incontro pubblico

Sarà presentato il percorso del progetto EnergeticaMente e un opuscolo con le buone regole per la gestione consapevole dei consumi energetici.

Durante i mesi scorsi ad Ivrea nei Quartieri Bellavista e San Lorenzo di Ivrea si è compiuto un percorso di monitoraggio e riduzione dei consumi di energia elettrica con l'obiettivo di diminuirne così l'impatto sull’ambiente e sul bilancio familiare.

Il progetto, finanziato dal Programma Housing della Compagnia di San Paolo e AEG energia, è stato realizzato dall'associazione BellavistaViva con Casematte e Ciclobus, e promosso da Spi-cgil, Fnp Cisl, Uil pensionati, Auser, Anteas, Ada, Luoghi Possibili, Comune di Ivrea e ATC.

Attraverso sopralluoghi a campione in quindici alloggi, appartenenti a nuclei famigliari che si sono offerti alla sperimentazione, è stata effettuata una verifica sui consumi energetici: l’installazione di misuratori di consumo elettrico da presa, ha permesso di capire se gli elettrodomestici ad essi collegati consumano troppo. Leggendo contemporaneamente il contatore elettronico, si sono verificati i consumi complessivi e, per differenza dai misuratori da presa, quanto consuma tutto ciò che non è monitorato direttamente. Ai nuclei aderenti alla sperimentazione è stato anche somministrato un questionario per verificare le abitudini ed evidenziare eventuali comportamenti scorretti dal punto di vista energetico; sono quindi state proposte "buone pratiche" o piccoli interventi per ridurre i consumi, dando indicazioni sui risparmi ottenibili. Sono state inoltre prese in esame le bollette per verificare le possibilità di risparmio legate al tipo di contratto di fornitura.

Nel percorso di monitoraggio sono stati coinvolti abitanti attivi nel quartiere, che hanno affiancato l'esperto, per acquisire le competenze necessarie per poter, dopo la conclusione del progetto,  continuare a fungere da punto di riferimento e da guida per gli interessati al tema del risparmio energetico in quartiere e farsi promotori di processi virtuosi di diffusione e contaminazione presso i loro vicini.

I risultati di questo percorso sono raccolti in un opuscolo che permette di:

- vedere come siamo intervenuti per monitorare i consumi, rifarlo a casa tua oppure aiutare un tuo vicino a fare la stessa esperienza

- capire quanto si può risparmiare

- leggere i nostri suggerimenti per ridurre i consumi degli elettrodomestici, metterli in pratica e insegnarli ad altri

- imparare a difenderti da contratti troppo cari e trovare l’offerta più adatta a te