Il mese di dicembre è sempre un mese speciale, ma per noi lo è ancora di più, perché stiamo toccato con mano i risultati del nostro impegno quotidiano: abbiamo attivato le prime due coabitazioni solidali su Torino!
Carla e Aseel, Giuseppe e Angelo hanno infatti deciso di mettersi in gioco e provare a condividere spazi e momenti della quotidianità per migliorare la qualità delle loro vite. Gli effetti si sono visti fin da subito: la Signora Carla, da quando sa che non è più sola in casa e che la giovane Aseel, brillante studentessa di medicina, occupa la stanza a fianco alla sua, ha ripreso a dormire tranquilla e per tutta la notte; il Signor Giuseppe si sente finalmente realizzato nel sapere che potrà essere d’aiuto ad Angelo, un uomo forte e gentile che ha perso il lavoro e la casa ma che, poco a poco, si sta ricostruendo.
Per arrivare qui c’è voluto del tempo, quello necessario a costruire passo dopo passo relazioni umane ed equilibri tra fragilità, desideri e nuove prospettive. Abbiamo imparato moltissimo e continueremo a farlo, perché altre coabitazioni si stanno costruendo proprio in queste ore.
Però le belle notizie non finiscono qui. Infatti la Città di Torino ha rinnovato la sua disponibilità a supportare il progetto nel 2022 e a continuare così la co-progettazione per diffondere e innescare pratiche di abitazioni e coabitazioni solidali. I mesi che verranno saranno ricchi di novità, vi terremo aggiornati.
Insieme ai nostri migliori auguri per le settimane che verranno, cogliamo l’occasione per ringraziare tutte e tutti coloro che in questi mesi ci hanno aiutato e supportato, in particolare i Servizi Sociali della Città di Torino, il nostro mentore e partner Auser Abitare Solidale e l’Associazione Coabitare.
Ci rivediamo presto!
Buone cose a tutte e a tutti voi!