Lo sportello del Laboratorio Sospello offre attraverso l'attività del Segretariato Sociale, accoglienza e ascolto delle varie problematiche, informazioni e strumenti utili per entrate in contatto con i servizi offerti dalla Città e affiancamento nella compilazione di pratiche più o meno complesse.
Il Segretariato Sociale rappresenta un'occasione dove poter insistere sull'autonomia delle persone, anche in un momento o contesto di richiesta di aiuti economici.
Le modalità di appoggio alla compilazione della modulistica mirano alla verifica delle effettive difficoltà a procedere alla compilazione da parte delle persone, evidenziando come prevalga un atteggiamento di richiesta molto spesso in contrasto con la reale capacità di procedere autonomamente; questo aspetto, se non viene trattato adeguatamente può incentivare una marcata assenza di autovalutazione e rinsaldare modalità di approccio all'esistente volte alla delega e alla pura assistenza.
L'invito a rivolgersi al Laboratorio per la compilazione della modulistica diventa veicolo per accompagnare ad una maggiore promozione delle proprie competenze, dove la persona è incentivata a compilare in autonomia con l'ausilio di un operatore che possa intervenire nei casi di difficoltà effettiva e dare una certificazione finale sulla corretta compilazione dei moduli.
Lo spazio del Laboratorio diventa ulteriormente un luogo dove sperimentarsi in atti e in ruoli altrimenti ignorati.